Cerca nel sito

Cerca nel sito

81 - 90 di 634 risultati
Calabona - Alghero

Una serie di minuscole cale e insenature, ora sabbiose, ora in ciottoli, racchiuse e nascoste da scogli e rocce piatte e rosate, sulle quali potrai adagiarti comodamente e prendere il sole. Cala Bona deriva il nome dalla felice posizione ‘protetta’,...

Narbolia

Sorge al limite tra Campidano di Oristano e massiccio del Montiferru, vicino alle splendide spiagge della penisola del Sinis. Narbolia, paese di mille e 800 abitanti, mostra case in basalto...

Spiaggia di Buggerru

Spunta alla destra del moderno porticciolo turistico, coi riflessi chiari della sabbia e con splendide tonalità azzurre delle sue acque. La spiaggia di Buggerru è una distesa morbida e calda che si immerge in un mare dai colori cangianti e...

Maschera sos Corriolos - Neoneli

Si adagia su verdi colline nel cuore dell’Isola, a pochi passi dallo scenario del lago Omodeo, uno dei bacini artificiali più grandi d’Europa: ambiente, natura, cultura e tradizioni ne hanno fatto un borgo autentico d’Italia...

Museo Turcus e Morus - Gonnostramatza

Personaggi mitici, leggende e storie di battaglie, assalti e coraggiose difese: il periodo più cruento della storia sarda, contrassegnato dalle incursioni piratesche, è descritto in un’esposizione unica nel suo genere. Il museo multimediale Turcus...

Veduta di Sini

Dominato dalla sagoma imponente e suggestiva del parco della Giara, si immerge tra sinuose e rigogliose colline, da cui godrai di suggestivi scorci paesaggistici, fatti di mandorleti, vigneti, ulivi secolari e campi...

Cala Domestica - Buggerru

Fino al 1940 da qui si imbarcavano minerali estratti dalle miniere. Come un vero e proprio museo di archeologia industriale a cielo aperto, Cala Domestica, a sud di Buggerru, da cui dista due chilometri, conserva rovine di magazzini,...

Monte Linas, Oridda, Marganai

Un paesaggio alpino con cime selvagge, profonde gole e pareti scoscese. Il Monte Linas è costituito da graniti risalenti a circa 300 milioni di anni fa, una delle più antiche terre emerse d’Europa. Si erge ai margini orientali di Iglesiente e valle...

Aidomaggiore,_Nuraghe_Caddari

Un antico borgo agro-pastorale in cima all’altopiano di Abbasanta, immerso in verdeggianti boschi di sugherete, ulivi, vigneti e frutteti, con vista su uno dei maggiori invasi artificiali d’Europa, il lago Omodeo,...

Nuraghe Appiu - Villanova Monteleone

Un crollo ne aveva celato le forme e protetto i segreti, ma a seguito dei lavori di restauro e consolidamento, il nuraghe Appiu ha rivelato la sua – almeno allo stato attuale – unicità: il cortile, ovvero lo spazio che intercorre tra torre...