Cerca nel sito

Cerca nel sito

1 - 10 di 53 risultati
FAA25

Il 30 aprile e il 1° maggio 2025 tornano ad Arborea due dei principali appuntamenti dell'Isola legati al mondo della produzione agroalimentare: la Fiera dell'Agricoltura e la Sagra...

Locandina Arborea
Domenica 14 novembre 2021 Arborea celebra la 38^ edizione della Sagra della Polenta  che avrà come sede di svolgimento la piazza Maria Ausiliatrice e i suoi spazi adiacenti,...
Chiesa parrocchiale di san Sebastiano - Siris

Si distende in una verde vallata ai piedi del parco del monte Arci, sovrastato da una piccola giara Tanca Manna, su cui si erge un affascinante nuraghe, e circondato da un fitto bosco di lecci, roverelle, querce da sughero e...

Milis

È noto per la tradizione agrumicola, specie gli aranceti, impiantati dai monaci camaldolesi che lo ‘colonizzarono’ dal XIII secolo costruendovi le chiese di San Paolo, San Giorgio di Calcaria e San Pietro in Vincoli. Milis è un importante centro...

Lavorazione tappeto - Samugheo

Borgo custode di un patrimonio inestimabile tramandato da secoli: la tessitura artigianale. Samugheo, paese di circa tremila abitanti del Mandrolisai, in provincia di Oristano, è per antonomasia centro di produzione...

Chiesa di san Giovanni battista - Zerfaliu

Si adagia nel Campidano maggiore, vicino alla sponda destra del Tirso, il fiume più lungo dell’Isola, che attraversa tutto il suo fertile e florido territorio. Zerfaliu è un paese di poco più di mille abitanti dell’...

Riu Mare Foghe - Baratili

Sorge nel Campidano di Oristano, a circa dieci chilometri sia dal capoluogo che dalla costa, in cui spiccano incontaminate le spiagge della penisola del Sinis. Baratili san Pietro fino al 1864 era semplicemente...

Veduta di Sorradile

Disteso su un dolce declivio con vista sul lago Omodeo e circondato da colline dove si alternano mandorleti, oliveti, vigneti e querce secolari, Sorradile è un centro agropastorale di 400 abitanti del Barigadu...

Basilica di Nostra Signora di Bonacatu - Bonarcado

Sorge alle falde della catena del Montiferru, in un territorio in parte ammantato da boschi di querce, in parte coltivato a oliveti, vigneti, e frutteti, specie ciliegi, non distante dalla penisola del Sinis...

Ponte Romano - Tramatza

Si adagia in una fertilissimo tratto di pianura alluvionale, da cui affiorano rocce basaltiche, testimonianza dell’antica attività vulcanica del vicino Montiferru. Tramatza è un piccolo centro di mille abitanti ai confini...

Gestione personalizzata dei Cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Puoi scegliere le impostazioni dei cookie in base alle tue preferenze e modificarle in ogni momento attraverso il pulsante “Impostazioni cookie”, presente nel footer del sito.