Cerca nel sito

Cerca nel sito

41 - 50 di 447 risultati
Cantos e sonos a lughi de istiarica (M'illumino di meno)

Sabato 24 febbraio 2018 torna a Seneghe per la seconda edizione "Cantos e sonos a lughi de istiarica", organizzata dal...

Montiferru Winter Trail (locandina)

Sabato 24 febbraio 2018 Santu Lussurgiu e l'entroterra oristanese ospitano Montiferru Winter Trail.
Nasce così la grande sfida di agonisti ed escursionisti verso la cima del Monte...

Parco di Monserrato - Sassari

Un viaggio tra profumi e colori, arte e storia, alla scoperta di sette giardini storici di fine Ottocento, sintesi di architettura e botanica. Storie di piante e uomini, di passione per la natura che accomuna personalità di spicco apparentemente...

Trail del Marganai (locandina)
Sud

La terza edizione del Trail del Marganai si svolge l'11 Marzo 2018 nella foresta del Marganai, tra i comuni di Domusnova e Fluminimaggiore: 3650 ettari di vegetazione rigogliosa e ricca di percorsi molto suggestivi e...

Orto dei cappuccini - Convento di Sant'Ignazio - Cagliari

Accoglienza calorosa e familiare, regole semplici e precise, ritmo lento e riflessivo, momenti di condivisione e conoscenza, rilassanti ore in oasi di silenzio e pace. È l’ospitalità francescana, ‘anima’ di un’esperienza di benessere psicofisico e di...

Saline Conti Vecchi Experience (locandina)
Sud

Domenica 18 marzo 2018 presso le Saline Conti Vecchi, in località Macchiareddu, alle porte di Cagliari, si svolge Saline Conti Vecchi Experience, un evento organizzato dal...

Abito tradizionale - Orgosolo

Originali e intrisi di significati, abiti e gioielli sono la contaminazione dei segni lasciati dalle culture alternatesi in Sardegna: nuragica, fenicia, greca, bizantina e spagnola. Nulla è andato perduto. Come le vivaci e coloratissime cuffie...

Capo Malfatano - Teulada
Sud

Distese interminabili di sabbia bianchissima si alternano a promontori granitici a strapiombo su acque cristalline e dalle mille tonalità. Il sud Sardegna è tutto contornato da baie con piscine naturali dove trascorrere giornate scandite dalle...

Nuraghe Barumini

C’è una vicenda millenaria in Sardegna raccontata dalle testimonianze archeologiche disseminate su tutto il territorio. I segni tangibili della preistoria isolana sono infiniti: menhir, dolmen, domus de Janas, pozzi sacri, tombe dei giganti e...

Grappoli di uva cannonau

Secondo le leggende greche fu Aristeo a introdurre le coltivazioni in Sardegna. L’eroe vi si stabilì per la bellezza della terra e ai due figli diede nomi che richiamano agricoltura e viticoltura: Kallikarpos, ‘dai bei frutti’ e Charmos...