Cerca nel sito

Cerca nel sito

61 - 70 di 1931 risultati
Torneo Sa Murra 2017
Est

Venerdì 2 giugno 2017 si svolge a Ussassai il Torneo sa Murra 2017 promosso dall’Associazione Turistica Pro Loco di Ussassai.

L'evento ripropone le antiche sfide delle...

Complesso gesuita di san Michele
Sud

Nella parte alta del quartiere di Stampace a Cagliari, vicino alla porta dello Sperone, sorge il complesso gesuitico di san Michele. Lo compongono tre edifici: il convento preceduto da atrio coperto e...

Acquario di Cala Gonone - Dorgali
Est

È la più grande e moderna struttura del suo genere in Sardegna. L’acquario di Cala Gonone, realizzato nel 2010 nel borgo costiero di Dorgali e incastonato in un parco verde a simboleggiare il passaggio dalle montagne...

Necropoli Madau - Fonni

Vicino alla frazione di Pratobello, a circa 15 chilometri da Fonni, il paese più ‘alto’ dell’Isola, spunta una necropoli nuragica: quattro tombe di Giganti simili fra loro sorgono su un pianoro al centro della...

Osservazione Astronomica sul Monte Limbara

Sabato 29 Luglio 2017, dalle ore 20.00, il Nord Sardegna ospita il secondo appuntamento regionale di Osservazione Astronomica che si svolge in Gallura, sul Monte Limbara, presso l'Eliporto di Vallicciola.

...

Panorama - Anela

Molti storici sono concordi nel credere che Anela sia il paese più antico della regione storica del Goceano, nella parte centro-settentrionale della Sardegna. Infatti, fu fondato forse dai romani che vi avrebbero impiantato una...

Santuario di Nostra Signora del Regno - Ardara

Nel Medioevo fu una delle dimore fisse e privilegiate dei giudici di Torres dopo il trasferimento della corte tra i secoli XI e XII. I sovrani decisero di lasciare Torres per clima insalubre e continue minacce dei barbareschi: scelsero Ardara per...

Veduta di Banari

Le sue bellezze naturali, tra cui spiccano l’oasi di Badde manna e le alture trachitiche di Corona Alta, e le sue origini medievali hanno contribuito all’ingresso nei Borghi autentici d’Italia. Banari è un paesino di circa...

big blue festival 2017
Sud

Il Big Blue Festival parla di Mare e Natura. Di risorse e sostenibilità. Di viaggi, esplorazioni e scoperte. Di letteratura, arte, territorio.

Il tutto inquadrato nella location ideale: dall'Antica Tonnara di Su Pranu, autentico gioiello di...
Rosso Miniera
Sud

Venerdì 25 agosto 2017 nell'esclusiva cornice della Miniera di Rosas a Narcao si svolge la terza edizione di Rosso in Miniera, l'evento che unisce la cultura mineraria con quella...