Cerca nel sito

Cerca nel sito

51 - 60 di 209 risultati
currere_a_pudda_macomer

La cultura del cavallo è scolpita nei segni e nei simboli della storia di Macomer, i cui allevamenti vantano riconoscimenti nazionali ed internazionali nelle discipline equestri delle corse al galoppo e del salto ostacoli.

"Currere a pudda" è...

mi_illumino

Il 6 marzo 2020  M'illumino di Meno è la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Rai Radio2 nel 2005.  L'iniziativa è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi.
...

Magnalongadorgaleselocandina
Est

In attesa che la situazione legata all’emergenza Covid-19 migliori, il comitato organizzativo della Magnalonga ha stabilito che le possibili modalità di svolgimento della manifestazione per l’anno 2020 verranno esaminate fra un mese circa,...

Asinelli

Per loro la Sardegna è come un parco diffuso, un’isola felice di oasi naturali e riserve protette, anche in sterminati paesaggi laddove manca un cartello che le indichi come tali. I pochi abitanti dell’Isola lasciano ampi spazi alla natura tenace,...

Menhir - Pranu Muttedu, Goni

Luoghi avvolti da leggende e suggestioni, un mondo ancestrale che parla attraverso enormi pietre. È l’atmosfera che respirerai a Pranu Mutteddu di Goni e Bir’e Concas di ...

Cala Goloritzè [ph. Isabella Pirastu]

Le brezze e il moto ondoso sottraggono al mare un ricco areosol di sali e ioni minerali che avvolge le coste dell'Isola di aria buona, da respirare lentamente e a pieni polmoni. Straordinariamente bello, sano e pieno di elementi preziosi si...

Il cielo di notte sull'isola di Tavolara

‘Le isole del cinema’ è un circuito di quattro festival dedicati alla settima arte, che vanno in scena nelle isole minori della Sardegna. La sede storica è l’isola Tavolara, dove a metà luglio si celebra la 33esima edizione di...

locandina
Est
Torniamo a rivedere le stelle e ad ascoltare la musica dal vivo: succederà ad #Ulassai con il ritorno...
Pane frattau - Oliena

Frue, burrida, civraxiu, fregula, malloreddusu, casizolu, pani frattau, filindeu, tzilicca... nessuna preparazione ad hoc per stupire i palati, note semplici e ricercate...

locandina

Domenica 9 agosto 2020 apre Sa Domo de sa poesia cantada

A partire dalle ore 20:00 nei locali della Casa Aielli di Silanus in corso Vittorio Emauele Emanuele verrà ...