Cerca nel sito

Cerca nel sito

11 - 20 di 902 risultati
Amazzoni alla Cavalcata Sarda

I cantanti a tenore alternano il loro ritmo al calpestio dei cavalli. Cavalieri e amazzoni omaggiano spettatori e Autorità offrendo pani, dolci e primizie. Zoccoli a ritmo di trotto esplodono in ardite pariglie: sfrecciano i...

Bosa Wine Festival

Dal 27 al 28 maggio 2017 si svolge a Bosa la quarta edizione di Bosa Wine Festival.

Il clima mite e la dislocazione hanno favorito, nel territorio di Bosa, la coltivazione degli ulivi e...

Osservazione Astronomica sul Monte Limbara

Sabato 29 Luglio 2017, dalle ore 20.00, il Nord Sardegna ospita il secondo appuntamento regionale di Osservazione Astronomica che si svolge in Gallura, sul Monte Limbara, presso l'Eliporto di Vallicciola.

...

Candelieri - Chiesa di santa Maria

Atmosfera intrisa di passione e devozione. Scenario austero, al tempo stesso coinvolgente, colorato e inebriante. A Sassari è l’evento per eccellenza, è la festha manna. È tempo di valori autentici e identitari, di espressioni della comunità...

V-Art Festival
Sud

Dal 17 al 30 marzo 2017 ritorna a Cagliari il V-Art, il festival internazionale di immagini d’autore, dedicato al cinema indipendente.

La manifestazione, organizzata dall’associazione Labor...

Capo Caccia Sardegna

La costa nord occidentale della Sardegna ha un suo profumo: è quello del mare che si sposa con gli scogli, quello dei cespi di mirto scossi dal vento, del cisto e del corbezzolo, che...

Masua

C’è un posto in Sardegna dove la costa, prima bassa e dorata, si impenna in gigantesche falesie che si tuffano a picco nel blu del mare più puro. Dove la natura regna con il massimo dei poteri, conquistando con i suoi...

Nord Est Sardegna

La Gallura e la costa nord­est della Sardegna, famosa per la sua scintillante vita fra mare ed eleganti piazzette, sono la punta di diamante in termini di qualità dell’offerta turistica. Le coste frastagliate si aprono sul mare...

Lunissanti di Castelsardo - Mistero Gesù crocifisso

Ascendenza medievale mediata dalla tradizione spagnola e fusa con usanze arcaiche risalenti al paganesimo nuragico: la lunga genesi dei riti de sa chida santa si perde nella notte dei tempi e ha contribuito a renderli, tutt'oggi,...