Cerca nel sito

Cerca nel sito

81 - 90 di 311 risultati
Spiaggia di Santa Maria - arcipelago della Maddalena

La perla dell’estremo nord della Sardegna, la più vicina alle Bocche di Bonifacio, al confine con la Corsica. Santa Maria, rappresenta, insieme alle altre due splendide isolette di Razzoli e Budelli, la parte più...

Area di Tiscali

Un tesoro archeologico celato nella cresta di un monte, in un suggestivo angolo delle Barbagie. Il villaggio ipogeo di Tiscali è un insediamento nuragico unico per topografia e architettura, incastonato in un’enorme dolina generatasi da uno...

Nuraghe Albucciu - Arzachena

Una passeggiata nelle campagne di Arzachena, rinomato centro turistico della Gallura, ti permetterà di scoprire un paesaggio fatto di vigneti e campi destinati al pascolo, un territorio abitato da sempre, che...

Baia di Budoni

Borgo marinaro ricco di fascino, movida, storia e tradizioni, Budoni, comune gallurese al confine con la Baronìa, non poteva non annoverare fra le sue perle un corollario di spiagge da sogno. Cala di Budoni ne è senza dubbio un...

Posada panorama

Si arrocca su un colle calcareo, sormontato da un castello, dalla cui cima osserverai uno splendido panorama. Posada, paese di tremila abitanti inserito nel club dei borghi più belli d’Italia, è uno dei luoghi più...

Santuario di Abini - Teti

Era uno dei santuari di maggiore importanza e prestigio per le tribù delle età del Bronzo recente e finale (XII-IX secolo a.C.), che qui si radunavano per celebrare il rituali del culto delle acque. Il villaggio-santuario di Abini ha caratteristiche...

Su Romanzesu, area archeologica - Bitti

Dimensioni, complessità e originalità architettonica delle abitazioni e dei luoghi di culto sono i tratti di un’inestimabile eredità della Sardegna nuragica. Il villaggio-santuario di Romanzesu si erge su un altopiano in località Poddi...

Lu Impostu - San Teodoro

La spiaggia simbolo, La Cinta, si chiude a nord con Puntaldìa, appena superato il promontorio, troverai altre due gioielli di San Teodoro che per bellezza dell’arenile e limpidezza del mare...

Castello della Fava - Posada

Intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò Posada cercando di conquistarla per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia,...

Porto Madonna - La Maddalena

Istituito nel 1994, primo in Sardegna, il parco nazionale dell’arcipelago della Maddalena si estende su terra e mare per oltre 20 mila ettari. Abbraccia 180 chilometri di coste, comprendendo oltre 60 isole, grandi e piccole, granitiche e scistose,...