Cerca nel sito

Cerca nel sito

81 - 90 di 510 risultati
Spiaggia di Nora e chiesa di sant'Efisio - Nora
Sud

Tutto ebbe origine nel 303 d.C., quando i romani eseguirono la condanna a morte del soldato Efisio, colpevole di essersi convertito e aver professato il cristianesimo. Sul punto esatto del martyrium, in epoca altomedievale, fu edificato un...

Chiesa campestre di  san Michele - Padru

Nato intorno al 1700, forse già postazione romana, è divenuto Comune nel 1996. Padru è un piccolo centro gallurese di poco più di duemila abitanti, il cui territorio confina con lo splendido parco dell’oasi di Tepilora, raggiungibile...

Rena Majori - Aglientu

Aglientu sorge a pochi chilometri dal mare, in un territorio prevalentemente granitico. Il suo paesaggio è caratterizzato da massi maestosi e verdi vallate che digradano verso litorali sabbiosi con alte dune ‘desertiche’ alternate a imponenti...

Museo dell'Arte Mineraria
Sud

Trecento metri di gallerie si diramano nei sotterranei, realizzate a scopi didattici a partire dal 1934, dove percepirai l’atmosfera della miniera e ti immedesimerai nella vita di migliaia di operai, il cui lavoro ha segnato la storia dell’Iglesiente...

7_91_20110607171433
Sud

Un insieme di luoghi che raccontano storia e cultura del Gerrei. Armungia è un ‘museo diffuso’ a cielo aperto che comprende il museo etnografico sa Domu de is Ainas, la Bottega del fabbro, il...

Nuraghe Arrubiu, cortile interno - Orroli
Sud

L’appellativo di Gigante rosso è dovuto alle sue maestose proporzioni e alle sfumature rosse dei licheni che colorano i suoi muri di pietra basaltica. Il complesso di Nuraghe Arrubiu, nel territorio di Orroli, si estende per...

Spiaggia di Solanas - Golfo degli Angeli
Sud

Circa un chilometro di sabbia dorata, compreso tra il promontorio di Capo Boi, dominato dall'omonima torre spagnola, e una punta rocciosa ricoperta di verde mediterraneo. È bagnato da un mare cristallino e...

Chiesa di Sant'Ambrogio - Monserrato
Sud

La sua origine è da ricercare in due fonti, una del 1654, in cui la costruzione non risulta ancora avviata, l’altra del 1716, nella quale si commissionò la realizzazione di due pareti laterali. Fu in questo lasso di tempo che si edificò a Pauli...

Siddi, museo Casa Steri il granaio
Sud

Uno degli aspetti più caratterizzanti delle della tradizioni culturali sarde, il cibo, raccontato nella sua evoluzione attraverso i millenni: non solo gli alimenti, ma anche le tecniche di coltivazione, conservazione, trasformazione e produzione....

Porto Faro - Palau

Un gioiello incastonato nel cuore di Palau, a pochi passi dal centro abitato Porto Faro è una delle spiagge più caratteristiche del nord Sardegna, che deriva il nome da un faro bianco che con la sua punta dipinta di verde domina una...