Cerca nel sito

Cerca nel sito

11 - 20 di 278 risultati
Time in jazz 2016 - Paolo Fresu e Bombino

Cale granitiche modellate dal tempo, archi di sabbia simili ad anfiteatri, sale ricavate tra pareti di candide rocce calcaree o di porfido rosso, piazze di suggestivi borghi, siti archeologici e, persino, grotte marine. Scorci naturali, spesso...

Film La Sirenetta - Walt Disney

Da spiagge deserte a promontori a picco sul mare, dal selvaggio Supramonte ai villaggi minerari abbandonati del Sulcis, da foreste secolari a borghi fermi nel tempo: da sempre la Sardegna ispira autori e...

Chiesa santa Margherita - Baradili

Noto come Comune meno popoloso dell’Isola e uno dei meno abitati in Italia, conserva inalterate tradizioni e bellezze naturalistiche e archeologiche. Baradili è un paesino dell’Oristanese di meno di cento abitanti (con tasso di natività vicino allo...

Riu Mare Foghe - Baratili

Sorge nel Campidano di Oristano, a circa dieci chilometri sia dal capoluogo che dalla costa, in cui spiccano incontaminate le spiagge della penisola del Sinis. Baratili san Pietro fino al 1864 era semplicemente...

Panorama di Badessa

Una enorme distesa di mandorli in fiore, così ti si presenterà in inverno il paesaggio di un piccolo borgo dell’Alta Marmilla, a pochi passi dal monte Arci. Baressa, Comune di circa 700 abitanti in...

Ponte romano, su ponti ecciu - Allai

Sorge nella valle del rio Massari, circondato da colline ricoperte da verde mediterraneo - corbezzoli, lecci, lentischi e mirti - ai piedi del monte Grighine, sulla cui cima godrai del panorama su giare, ...

Veduta di Boroneddu

Si distende su un altopiano basaltico che degrada dolcemente verso la vallata del lago Omodeo, oasi naturale dove fare lunghe escursioni, immerso in una cornice di boschi di roverelle e macchia mediterranea, con sullo fondo i...

Capodanno, piazza Yenne - Cagliari

La Sardegna è speciale tutto l’anno: una terra mitica con giornate gradevoli anche d’inverno, accompagnate dalla calorosa accoglienza dei suoi abitanti. Il lungo ‘ponte’ di fine anno e inizio del nuovo è occasione ideale per scoprire i suoi...

Trebina Longa. monte Arci

Si adagia sul versante sud del parco del monte Arci, ‘gioiello’ naturalistico, che in parte ricade nel suo territorio. Morgongiori è un piccolo centro dell’alta Marmilla di circa 800 abitanti,...

Fuochi di sant'Antonio - Ottana

Sant’Antonio discese negli Inferi per rubare una scintilla e donarla all’Umanità. È una leggenda, ma dalla notte dei tempi si ringrazia il santo per questo dono vitale accendendo in suo onore enormi falò all’imbrunire del 16 gennaio:...