Cerca nel sito

Cerca nel sito

141 - 150 di 150 risultati
s'Enna 'e s'Arca_Costa Verde

Al confine settentrionale della Costa Verde, nel territorio di Arbus, i lunghissimi arenili di sabbia fine e dorata lasciano spazio a insenature nascoste, modellate dal vento e dal mare, con fondali mozzafiato. Qui,...

monumenti_aperti_2024
Sud

A primavera è sempre tempo di Monumenti Aperti, la storica manifestazione coordinata dall'associazione Imago Mundi OdV nata nel 1997, che contribuisce a far conoscere i territori, non solo della Sardegna, e le loro bellezze storiche,...

Cattedrale di san Pietro - Terralba

Tra le insenature della laguna di Marceddì e lo stagno di San Giovanni, dove un tempo regnava Neapolis, città fondata dai fenici, occupata dai...

Nuraghe santa Barbara - Villanova Truschedu

Con la sua mole, da una collinetta, domina la vallata del Tirso: è uno dei monumenti più grandi e meglio conservati dell’età del Bronzo nel centro Sardegna. Il nuraghe Santa Barbara – omonimo di quello di Macomer –...

Veduta di Santu Lussurgiu

Sul versante sud-orientale del Montiferru, a 500 metri d’altitudine, incastonato in un anfiteatro di origine vulcanica e protetto da lussureggianti foreste, custodisce un tesoro: una miriade di sorgenti. Santu Lussurgiu è un...

Castello di Monreale - Sardara
Sud

Oggi come nel Medioevo, la sua maestosa immagine infonde sensazioni di forza e rispetto. Le possenti mura del castello di Monreale svettano ancora in cima a un colle a pochi chilometri da Sardara e dalla statale 131: un agevole...

È tempo di festa coinvolgente e di stordente euforia, è l'atmosfera del Carnevale, anzi dei Carnevali della Sardegna. Su Carrasegare, questo il nome in sardo, ha tanti volti: ogni comunità lo celebra secondo propri codici,...

Spiaggia Is Arutas - Cabras

Uno scenario abbagliante, del tutto particolare. Centinaia di metri di finissimi e tondeggianti granelli di quarzo, declinati in un’escalation di colori: bianco candido, rosa delicato e tutte le tonalità di verde. La...

Pozzo di Santa Cristina

“Rappresenta il culmine dell’architettura dei templi delle acque. È così equilibrato nelle proporzioni (…), studiato nella composizione geometrica (…), così razionale (…), da non capacitarsi (…) che sia opera vicina all’anno 1000 a.C.”. Così il ‘padre...

Castello di Burgos, Goceano

Decine di fortezze sono state costruite, a difesa dei loro domini nell’Isola, dai giudici, da pisani, genovesi, aragonesi, dai Malaspina e dai Doria, fra tutte il castello di Burgos è il più ricco di memorie storiche e racconti leggendari. Prende nome...

Gestione personalizzata dei Cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Puoi scegliere le impostazioni dei cookie in base alle tue preferenze e modificarle in ogni momento attraverso il pulsante “Impostazioni cookie”, presente nel footer del sito.