Cerca nel sito

Cerca nel sito

71 - 80 di 228 risultati
Chiesa della Madonna delle Grazie - Zeddiani

Sorge su un fertile terreno caratterizzato da campi coltivati a cereali e vigneti. Zeddiani è un piccolo centro di mille e 100 abitanti del Campidano di Oristano, da cui dista dieci chilometri, noto per gli ottimi prodotti agricoli e...

PiM_Villamar2025
Sud

Domenica 11 maggio, Villamar si svolge Monumentus & Saboris - Le Rotte del grano,  quinto appuntamento del calendario 2025 di Primavera in Marmilla...

Miniera di monte Onixeddu - Gonnesa

È incastonato nella gola di Gutturu Carboni, ai piedi del monte Uda, in un’area ricca di giacimenti sfruttati fin dall’Antichità. Gonnesa è un paese dell’Iglesiente di circa cinquemila abitanti, che si sviluppa...

Mascaras_24

Sabato 20 luglio, le strade di Scano di Montiferro diventano un grande museo etnografico a cielo aperto, grazie alla sesta edizione di Mascaras, suggestiva sfilata estiva di maschere...

Bosco - Monte Sant'Antonio - Macomer

A primo impatto, ti colpirà l’atmosfera fiabesca del bosco, attrezzato di una comoda area picnic. Poi, salendo lungo il sentiero, vedrai spuntare prima la chiesetta con accanto uno scenografico altare a cielo aperto, poi, più nascosto e immerso nella...

Jerzu2024_Locandina
Est

Da domenica 4 a sabato 10 agosto, Jerzu diventa la capitale del vino in Sardegna: torna, infatti, l'appuntamento estivo con il Jerzu Wine Festival.

Il caratteristico borgo...

digital_183982
Sud

Attraversato dal fiume Mannu, grazie alla fertilità della sua terra, è uno dei centri agricoli più produttivi del Medio Campidano. Samassi è un paese di cinquemila abitanti, dalle origini (attestato dal 119) dedito alla...

Veduta di Ussaramanna

È incastonato in una valle tra parco della Giara (sa Jara Manna) e giara minore di Siddi, in uno splendido scenario naturalistico. Ussaramanna è un centro agropastorale di poco più di 500 abitanti della bassa...

nomadi-concerto-stintino

Fine anno in grande stile presso una delle località costiere più iconiche del nord-ovest della Sardegna: a Stintino, nel palco allestito in largo Cala d'Oliva, salgono i Nomadi

Il gruppo, uno dei più longevi...

domus_e_lollas_de_samassi_2023
Sud
Sabato 18 e domenica 19 marzo 2023 si svolge la 6^ edizione del circuito promozionale di turismo esperienziale “Domus e Lollas de Samassi” .
L’iniziativa realizzata dal Comune di Samassi nell’ambito della...
Gestione personalizzata dei Cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Puoi scegliere le impostazioni dei cookie in base alle tue preferenze e modificarle in ogni momento attraverso il pulsante “Impostazioni cookie”, presente nel footer del sito.