Cerca nel sito

Cerca nel sito

1 - 10 di 98 risultati
Sulcis_espone_2024
Sud

Sabato 8 e domenica 9 giugno, Carbonia ospita la 18esima edizione de Il Sulcis Iglesiente Espone. fiera dedicata all’artigianato, ai prodotti agroalimentari e al...

Carbonia, civico museo archeologico, interno
Sud

Aperto per la prima volta nel 1988 nell’ex residenza del direttore delle miniere, rinnovato e inaugurato una seconda volta vent’anni dopo, conserva la vocazione originaria di esposizione territoriale e legata alle ricerche sulle eredità fenicio-...

RallyS.I.2025
Sud

Riparte la stagione dei motori in Sardegna: dal 21 al 23 marzo torna nel sud-ovest dell'Isola lo spettacolo del grande rally, con la terza edizione del Rally Sulcis-Iglesiente.

Organizzata da...

Carbonia, veduta
Sud

Con quasi trentamila abitanti, Carbonia è la nona città sarda, la più popolosa del Sulcis. Larghe strade alberate la caratterizzano: sulle case svetta il campanile alto 45 metri che affianca la facciata in granito e...

Veduta di Masainas
Sud

Si adagia su una pianura incastonata tra gli stagni a ridosso del golfo di Palmas e le propaggini sud-occidentali del massiccio del Sulcis, ammantate e profumate dal verde mediterraneo. L’odierno centro abitato di...

Miniera di Rosas, piazzale ( © Branca Alessandro Imaging Studio Project)
Sud

È famoso per il villaggio minerario di Rosas, esempio di archeologia industriale divenuta attrazione turistica, e per Narcao Blues festival, una delle principali rassegne musicali...

Matrimonio Mauritano - Santadi
Sud

Si adagia in una fertile pianura, suddiviso dal rio Mannu in due nuclei urbani. Santadi è un paese del basso Sulcis di tremila e 500 abitanti, forte di una tradizione vinicola giunta ai vertici mondiali...

Nuraghe Arresi - Sant'Anna Arresi
Sud

Un sito neolitico, un nuraghe e due chiese: un complesso archeologico-artistico racchiuso nello spazio di pochi decine di metri. Attorno al nuraghe Arresi è sorto il primo nucleo abitato di Sant’Anna Arresi, paese del basso...

Chiesa di santa Maria di Palmas - S.Giovanni Suergiu
Sud

Nato dalla progressiva unione di vari insediamenti, si adagia nella pianura del Sulcis, vicino alla lagune di Porto botte e di Sant’Antioco, dove osserverai aironi e...

Veduta di Perdaxius
Sud

Il toponimo significa ‘pietroso o pietraia’ e riflette conformazione del territorio e abbondanza di materiali litici delle colline circostanti, tra cui Monte s’Orcu. Perdaxius sorge in un tratto di pianura attraversata dal torrente omonimo,...

Gestione personalizzata dei Cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Puoi scegliere le impostazioni dei cookie in base alle tue preferenze e modificarle in ogni momento attraverso il pulsante “Impostazioni cookie”, presente nel footer del sito.