Sardegna, l’isola del triathlon

Itu World Cup 2019 - Partanza frazione nuoto - Poetto - Cagliari

Sardegna, l’isola del triathlon

Il 25 maggio a Cagliari si disputa la tappa italiana del World Triathlon Championship Series
Cagliari torna la patria del triathlon internazionale

La combinazione di bellezza e varietà dei paesaggi, clima mite e calorosa ospitalità di una popolazione depositaria di tradizioni millenarie fa della Sardegna la sede ideale per l’organizzazione di grandi eventi sportivi, nonché meta preferita dei 'turisti attivi', di viaggiatori che intendono vivere da protagonisti la vacanza, praticando le attività sportive preferite in scenari unici e spesso incontaminati.  Da tempo le caratteristiche  paesaggistiche e le qualità organizzative sono note alla World Triathlon, federazione internazionale di triathlon, che nel 2024 ha scelto Cagliari per ospitare la tappa italiana del circuito mondiale World Triathlon Championship Series, riconoscendone il grande valore come location per le gare e per il contesto ambientale e di accoglienza che accompagna le competizioni.

Itu World Cup_prova biking_Cagliari-bastione saint Remy
Itu World Cup-Cagliari-prova di biking femminile
Itu World Cup_Cagliari_prova di corsa
il Poetto, uno splendido e insolito scenario di gara per i migliori interpreti della disciplina

La Sardegna consolida la vocazione di destinazione ideale di una (tri)disciplina che riassume in sé l'essenza più profonda dello sport, comprendendo le attività fisiche per eccellenza: nuoto, bici e corsa. Il campo di gara è suggestivo: il Poetto, una bellissima e sconfinata spiaggia cittadina con pochi confronti in Europa. Le start list, maschile e famminile, registrano atleti di prima grandezza: è presente il gotha del triathlon mondiale, compreso l’intero podio olimpico di Tokyo 2020. Attesi il norvegese Kristian Blummenfelt, il britannico Alex Yee e il neozelandese Hayden Wilde. Altri grandi nomi nella start list quelli di Bergere, Vilaca e Hellwig. Tra le donne, presenti la scozzese campionessa del mondo Beth Potter e il podio di Tokyo: la bermudiana Flora Duffy, la britannica Georgia Taylor-Brown e la statunitense Katie Zaferes. Ben otto gli azzurri in gara: Gianluca Pozzatti, Michele Sarzilla, Nicola Azzano, Alessio Crociani, Alice Betto, Verena Steinhauser, Bianca Seregni e Ilaria Zane.

Itu World Cup-Cagliari-prova di nuoto
Itu World Cup_prova di biking_Castello-Cagliari
Itu World Cup-Cagliari-prova femminile di corsa
la Sardegna si mostra al mondo come una palestra a cielo aperto

Gli iscritti sono 125, 64 uomini e 61 donne, provenienti da circa 30 nazioni diverse. In palio gli ultimi punti utili per partecipare ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Gli atleti sono attesi da percorsi impegnativi nell’area del Poetto: è un vero e proprio circuito contornato da uno scenario spettacolare, la distesa di sabbia e il lungomare con, alle spalle, il parco di Molentargius-Saline. Non è un caso che finora, dopo la prima storica edizione del 2022, le tappe italiane delle World Triathlon Championship Series si siano svolte sempre nel capoluogo sardo. La competizione si svolge su distanza olimpica: 1.500 metri a nuoto, 40 chilometri di bici e 10 di corsa.  'Riscaldamento' previsto per venerdì 24 maggio con le prove percorsi, mentre sabato 25 si parte alle 11 con la gara femminile, intorno alle 13.10 la premiazione. Uomini in gara nel primo pomeriggio: lo start è previsto per le 15.15. Le premiazioni chiudono la giornata alle 17.20.

Itu World Cup_Cagliari-prova di nuoto

Tema