Scenografie sotto cieli di stelle

Il cielo di notte sull'isola di Tavolara

Scenografie sotto cieli di stelle

Il mare non è un confine, quattro isole d’autore si aprono al mondo del cinema
Tavolara, la suggestione della montagna incantata

‘Le isole del cinema’ è un circuito di quattro festival dedicati alla settima arte, che vanno in scena nelle isole minori della Sardegna. La sede storica è l’isola Tavolara, dove a metà luglio si celebra la 32esima edizione di Una notte in Italia, incentrato su regia e creatività. Dal 1991 a oggi il meglio del cinema italiano ha camminato sull’unico red carpet bagnato direttamente dal mare, nell’incantevole scenario dell’area protetta di Capo Coda Cavallo.  L’incontro tra pubblico, artisti e addetti ai lavori avviene già a bordo delle barche che raggiungono l’isola partendo da Porto San Paolo. Apertura mercoledì 13 luglio, alla Peschiera di San Teodoro, con una serata interamente dedicata alla Sardegna. Il giorno successivo il festival si sposta nella piazzetta a mare di Porto San Paolo, mentre da venerdì 15 fino alla serata conclusiva di domenica gli spettacoli vanno in scena nell’immensa sala sotto le stelle di Tavolara, la montagna di granito che spunta dal mare.

Una Notte in Italia 2013 - Tavolara
a La Maddalena va in scena l’arte di recitare

Da Tavolara a La Maddalena, il tratto è breve. Dal 26 al 30 luglio la Fortezza I Colmi è il palcoscenico de La valigia dell’Attore, il focus sono le tecniche di interpretazione in cinema, teatro e tv. Nato nel 2003, l’appuntamento si ricollega idealmente all’arte recitativa italiana e a Gian Maria Volonté, che scelse l’isola come ultima dimora e a cui è dedicato l’evento. La rassegna è laboratorio di alta formazione sulle tecniche di recitazione, in cui le proiezioni sono precedute da approfondimenti del percorso artistico dei protagonisti: durante la visione, gli attori sono sollecitati al racconto di esperienze da docenti universitari e critici cinematografici. Nel corso della 19esima edizione,  in primo piano gli attori Alba Rohrwacher e Renato Carpentieri, cui – nelle serate del 28 e 30 luglio - sarà assegnato il premio Volonté 2022.

Marco Giallini a La Valigia dell'attore - Fortezza i Colmi - La Maddalena
proiezione - Pensieri e parole - Asinara
pensieri e parole dall’ex Alcatraz nazionale

L’Asinara è natura e memoria. Percorrendola sentirai l’eco delle storie di cui sono testimoni muti corridoi, celle e parlatori. Sottratta per oltre un secolo al mondo, da qualche decennio rivive in un equilibrio da preservare. Dal 22 al 24 luglio ospita Pensieri e parole, festival dedicato alla letteratura come ispirazione di sceneggiature cinematografiche. Al porto di Stintino, imbarco per l’ex Alcatraz nazionale, ciascun spettatore porta con sé un libro da donare per creare una biblioteca sull’isola. L’Asinara, un tempo luogo da cui era impossibile fuggire, oggi è luogo di conoscenza e inno alla libertà: la rassegna contribuisce alla vitale atmosfera dell’isola, che il pubblico respira lungo i sentieri del parco nazionale, assistendo agli spettacoli e dialogando con sceneggiatori, critici, registi e scrittori. Il festival avrà un'appendice il 3 settembre, tra Cala d'Oliva e Porto Torres, in occasione del trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio.

Creuza de Ma 2018 - isola di San Pietro - Carloforte
i palcoscenici naturali del borgo carlofortino

Proiezioni, concerti, seminari e incontri con musicisti, registi, attori, tutto all’insegna della musica da film: dal 2006 Creuza de Mà è cinema da ascoltare. Centro storico del festival è Carloforte, sull’isola di san Pietro, che ospita nella seconda metà di luglio, dal 19 al 24,  la 16esima edizione, sotto il segno di una rinnovata vitalità. Il festival prende nome dalla canzone di Fabrizio De André: Creuza de Mà, ideato e diretto dal regista Gianfranco Cabiddu, rievoca stradine, scalinate e vicoli carlortini. I carrugi, il lungomare e il suggestivo anfiteatro naturale di Capo Sandalo - con il pubblico nelle rocce - sono scenario di sei giorni di spettacoli e di una sorta di laboratorio con esibizioni dal vivo.