Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

551 - 560 di 703 risultati
Porto Flavia, tramonto - Masua

Lo vedi sbucare a mezz’altezza, magicamente sospeso nell’aria a richiamare un romanzo d’avventura. È Porto Flavia a metà tra uno scalo commerciale e una avveniristica opera architettonica che rivoluzionò l’ingegneria dei primi del Novecento. Si erge...

Capo Caccia. Isola Piana - Alghero

È la porzione marina del grande ecosistema del parco di Porto Conte, del quale fa parte dal 2002. L’area protetta di Capo Caccia ­ Isola Piana, si trova nel territorio di Alghero e comprende la baia di Porto Conte e...

Museo dell'intreccio Mediterraneo - Castelsardo

Ha attraversato i secoli e resistito al tempo, sempre in ottime condizioni grazie a vari restauri, ora dentro le sue mura custodisce un patrimonio fatto di tecniche e saperi tramandati fedelmente ed è diventato uno dei simboli dell’artigianato sardo....

Gavoi - Lago di Gusana

Circondato da monti del Gennargentu e lambito da corsi d’acqua, che lo rendono uno spettacolo di rarità faunistiche e arboree, Gavoi è un borgo ‘gioiello’ nel cuore selvaggio della Sardegna, insignito dal Touring club della...

digital_184156

Il nome significa ‘rovine’, forse quelle del villaggio romano di Ghentiana, dove i bizantini costruirono la chiesa di san Teodoro. Ruinas è un centro agropastorale di meno di 700 abitanti dell’alta ...

Chiesa san Giovanni battista, cupola - Lunamatrona

Si adagia nella piana della Marmilla, tra fiume Mannu e colline della Trexenta, circondato dalle Giara di Gesturi e da quella di Siddi. Lunamatrona...

Monte Tuttavista - Galtellì

Lambito dal fiume Cedrino, Galtellì si adagia su uno spettacolare altopiano ai piedi del Tuttavista, sulla cui cima svetta la maestosa statua bronzea del Cristo, meta di pellegrinaggi lungo un cammino che scala le...

Bonorva - panorama 03

Si erge nella parte settentrionale dell’altopiano di Campeda, in pieno Logudoro. Bonorva è un paese di circa 3500 abitanti a 50 chilometri da Sassari, sviluppatosi a fine Medioevo. Il nome potrebbe derivare dal latino...

Museo multimediale del canto a tenore - Bitti

Ti incanterai davanti a esibizioni che cantano la natura, la solitudine e il duro lavoro. Il canto a tenore è melodia, nonché espressione originale e capitale inestimabile delle tradizioni sarde, da custodire e valorizzare. Il museo multimediale del...

Chiesa di san Domino - Genuri

Sorge ai piedi della Giara di Gesturi, circondato da campi di grano, di legumi e uliveti plurisecolari, dai quali si ricava un olio particolarmente pregiato. Genuri è un piccolo centro agricolo di poco più di 300 abitanti della parte...