Site search

Site search

341 - 350 di 514 risultati
Miniera di Monteponi - Iglesias

Citata in un documento del XIV secolo, sfruttata a fasi alterne nel XVII e XVIII, poi portata al massimo sviluppo e all’avanguardia tra XIX e XX, successivamente abbandonata e infine riqualificata. La miniera di Monteponi è una delle più affascinanti...

Cala Lunga - Sant'Antioco

Il nome deriva dalla lunga insenatura, un fiordo d’acqua verde smeraldo, che dal mare aperto conduce a una distesa di sabbia raramente affollata e riparata da venti e correnti marine. Cala Lunga sorge sulla costa occidentale dell’isola di Sant...

San Pietro di Zuri - Ghilarza

Si innalza possente col caratteristico colore rosso-ocra della roccia lavica di cui è costituita. La vedrai imponente davanti a te, con il grande campanile a vela poggiato su una struttura a navata unica e pianta rettangolare. È la chiesa di san...

digital_159739

Partendo dall’abitato di Sant’Antioco e percorrendo verso sud la costa orientale dell’isola che dà nome alla cittadina, si susseguono varie spiagge facilmente accessibili e ‘naturalmente’ rilassanti. Sull’altro versante, invece, ci si...

Parco Funtana Is Arinus - cascata su Craddaxioleddu - Nurallao

Vicino alla fermata del Trenino Verde di Cignoni e Nieddu, il corso tortuoso del rio Sarcidano, prima di andare ad alimentare le acque del lago San Sebastiano (o is Barroccus), compie il suo salto...

Torre di Calasetta

Quando fu progettata ed eretta attorno a lei non c’era quasi nulla, a parte la speranza di un futuro più tranquillo. Negli anni successivi, iniziarono a spuntarle attorno casette bianche, lungo un reticolato di viuzze strette. Le abitarono famiglie di...

Capo Sandalo - Carloforte

Un’imponente scogliera a strapiombo sul mare blu ​dominata da un faro ottocentesco. Capo Sandalo è la punta più occidentale dell’isola di San Pietro, nel territorio di Carloforte...

Villaggio Monte Narba - San Vito

Una storia di pochi decenni a cavallo fra XIX e XX secolo, nata e finita insieme all’epopea mineraria. A Monte Narba c’era una città in miniatura, autosufficiente, con tutti i servizi: un piccolo ospedale, uno spaccio di generi alimentari,...

Castello di Sanluri

L’unico ancora abitabile di 88 castelli medievali sardi, diventato affascinante museo, conserva forme risalenti alla metà del XIV secolo. Il castello detto di Eleonora d’Arborea, seppure è incerto se la giudicessa vi abbia soggiornato, sorge a...

Porto Flavia e Masua

Un tunnel lungo circa 600 metri, scavato nella roccia dai minatori, sbuca a metà di uno strapiombo che offre una vista mozzafiato sul suggestivo faraglione di Pan di Zucchero, monumento naturale di 132 metri modellato dal...