Dal 16 al 19 marzo 2023 si svolge a Samassi la 33^ edizione della Sagra del Carciofo: quattro giorni di sapori, tradizioni e innovazione
Degustazioni, storia e accoglienza per una tra le più importanti fiere mercato del settore in Sardegna e vetrina delle specialità enogastronomiche locali.
Samassi dedica grandi estensioni del suo fertile territorio pianeggiante alla coltura del carciofo, considerato il prodotto di maggiore pregio tra le tipicità locali.
Per questa ragione, ogni anno, in concomitanza con la Sagra del Carciofo si svolge anche la Fiera Agroalimentare del Medio Campidano.
Il centro storico, cuore del paese di Samassi, diventa così un luogo d'incontro tra produttori, venditori e consumatori, oltre che un meraviglioso palcoscenico del ricco programma della manifestazione.
La fiera-mercato è una delle più importanti del settore in Sardegna. Oltre 60 stand di produttori agricoli e artigianali locali saranno presenti lungo il percorso che attraversa le strade del centro storico.
Le Domus e Lollas, le case tradizionali di Samassi, apriranno infatti le loro porte ai visitatori, presentando una vasta gamma di prodotti agroalimentari locali, mostre fotografiche, laboratori esperienziali, street food e piatti tradizionali a base di carciofo.
Tra gli appuntamenti anche uno dedicato allo sport con la 42^ edizione della Marcialonga del Carciofo, che domenica 19 marzo si articolerà in due iniziative a cura della ASD Atletica Mariano Scano.
Per tutte le informazioni