Tradizioni

Autunno in Barbagia 2022 - Orani

Barbagia
17 Settembre - 18 Settembre
aib_orani

Sabato 17 e domenica 18 settembre, Orani torna a ospitare la consueta tappa di Autunno in Barbagia. Il paese si caratterizza per un ampio patrimonio archeologico - domus de Janas, dolmen, menhir e una trentina di insediamenti nuragici -, e per un suggestivo contesto naturalistico, con boschi di querce e montagne, tra le quali spicca il Monte Gonare, sede della chiesa più 'alta' dell'Isola, Nostra Signora di Gonare. La fama di Orani è dovuta anche alle personalità dell'arte e della cultura a cui ha dato i natali: Costantino Nivola, Mario Delitala, Salvatore Niffoi e Paolo Modolo. Autunno in Barbagia è un'occasione per visitare anche gli spazi che il paese ha dedicato loro, come il Museo Nivola e la collezione Delitala ospitata nell'ex convento dei frati Minori Osservanti. Botteghe e laboratori artigianali sono invece sparsi per i caratteristici viottoli sui quali si affacciano pittoresche case in granito.

Si parte sabato 17 con l'inaugurazione del circuito Artes in bidda. La mattinata prosegue con dimostrazioni della lavorazione del cuoio, laboratori di ceramica per bambini e 'prove pratiche' di vestizione (Sa ligadura de Sa Tivazola) del costume tradizionale di Orani. Di pomeriggio, intrattenimento per bambini, dimostrazioni di lavorazione del legno e del sughero, riproposizione della vestizione del costume e, in serata, musiche e balli con il gruppo folk di Orani in piazza XX Settembre.

Domenica 18 il programma mattutino prevede dimostrazioni del saper fare artigiano, con lavorazioni del ferro e di tessuti sartoriali. Il tipico dolce del paese, su Bistoccu, è protagonista di una esibizione durante la quale si mostrano le tradizionali tecniche di decorazione. Ancora gastronomia, con cottura e degustazione del vitello, e, al pomeriggio, preparazione de sas Catzas, frittelle dolci tipiche del carnevale, di pani tipici e del formaggio. Tornano inoltre le dimostrazioni de Sa ligadura de Sa Tivazola. In serata, di nuovo balli in piazza XX Settembre.

A corredo della manifestazione una serie di eventi, tra cui visite guidate alla miniera di feldspato, mostre ed esposizioni.

Per maggiori informazioni visita la pagina facebook ufficiale di Autunno in Barbagia e la pagina del sito cuoredellasardegna.it dedicata alla tappa di Orani.

Tappe

Orani

17 Settembre - 18 Settembre

Nelle vicinanze