Tradizioni

Autunno in Barbagia 2022 - Sarule

10 Settembre - 11 Settembre
AiB22 Sarule

Sabato 10 e domenica 11 settembre 2022, Sarule torna a ospitare la tradizionale tappa di Autunno in Barbagia. Due giorni all'insegna di radicate tradizioni artigianali e agropastorali, ai piedi del Monte Gonare, vetta sulla quale si erge la chiesa più 'alta' dell'Isola, il santuario di Nostra Signora di Gonare. Il borgo situato nel 'cuore' della Barbagia di Ollolai si caratterizza per affascinanti leggende, per un ricco patrimonio archeologico – una quarantina di siti, la cui datazione parte dal Neolitico -, e per l'arte e la cultura. A Sarule nacque infatti il poeta Vadore Sini, autore della poesia A Diosa, divenuta celebre come romantico canto d'amore con il titolo di Non Potho Reposare.

Autunno in Barbagia a Sarule è anche l'occasione per ammirare i pregiati e ricercati tappeti in lana grezza e cotone, ancora oggi prodotti seguendo antichi metodi tradizionali usando vecchi telai verticali.

Il programma prevede l'inaugurazione delle cortes sabato alle ore 10. Per tutto il giorno, in mostra la realizzazione dei pani tradizionali Pan’e vresa e coccone pintau e del tappeto tradizionale. I visitatori potranno assistere anche a proiezioni di filmati, alla ricostruzione di scene di vita quotidiana, e visitare una mostra fotografica, oltre al sito archeologico di S’altare e logula con l'accompagnamento di guide. Nel pomeriggio, risuonano le note del coro 'Vadore Sini' e delle musiche dirette dal maestro Luciano Pigliaru.

Domenica 11, alle 10:30, nella Casa Museo Ladu si svelano i segreti della realizzazione delle seadas, qui conosciute con il nome de sa Savada. Continuano a essere visitabili le esposizioni del tappeto tradizionale, la mostra fotografica e gli spazi con le proiezioni e le ricostruzioni di scene quotidiane. Nel pomeriggio si va alla scoperta di un piatto tipico locale, sa Casadina Sarulesa, e prendono il via giochi e intrattenimento per i più piccoli. In serata, musica con il gruppo 'Melodias Arkanas'.

Per info, aggiornamenti e per visualizzare il programma completo visita la pagina del sito cuoredellasardegna.it dedicata alla tappa di Sarule.

Tappe

Sarule

10 Settembre - 11 Settembre

Nelle vicinanze