Feste della tradizione

Autunno in Barbagia 2023

Barbagia
02 Settembre - 17 Dicembre
AiB2023

Dal 2 settembre al 17 dicembre 2023 ritorna l'atteso appuntamento con Autunno in Barbagia, la manifestazione che accompagna i visitatori alla scoperta del 'cuore' della Sardegna in un viaggio tra tradizioni, cultura e gastronomia.

Promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Nuoro e dall'Azienda ASPEN, la manifestazione, giunta alla 23esima edizione, coinvolge 33 paesi, e si propone di far conoscere il territorio barbaricino, le sue eccellenze produttive e gli usi e i costumi locali, che si rinnovano di continuo nei luoghi della tradizione. Non a caso, il tema scelto quest'anno è 'Il Cuore dell'ospitalità'.

I comuni del circuito - a iniziare da Bitti durante il weekend del 2 e 3 settembre, per concludere con Orune il 16 e 17 dicembre - aprono ai visitatori le loro cortes, i cortili delle tipiche case sarde, accogliendoli e conducendoli in un percorso esperienziale attraverso i sapori, l'artigianato e il patrimonio storico-artistico. Gli altri paesi sono: Oliena (9-10 settembre); Sarule e Teti (16-17 settembre); Austis e Orani (23-24 settembre); DorgaliLula e Orotelli (30 settembre - 1 ottobre); Gavoi, Lollove e Tonara (7-8 ottobre); Meana Sardo, Onanì e Orgosolo (14-15 ottobre); Belvì, OttanaSorgono (21-22 ottobre); Aritzo e Olzai (28-29 ottobre); Desulo (1-5 novembre); Mamoiada (3-5 novembre); Ovodda (4-5 novembre); Nuoro e Tiana (11-12 novembre); Atzara (18-19 novembre); Lodine Ollolai (25-26 novembre); Gadoni e Oniferi (2-3 dicembre); Fonni (8-10 dicembre) e Ortueri (9-10 dicembre).   

Per maggiori info, visita il sito cuoredellasardegna.it e la pagina facebook ufficiale.

Brochure/Locandina

Tappe

02 Settembre - 17 Dicembre

Contatti

Telefono
+39 0784242504

Nelle vicinanze