Meeting

Domus Antigas

29 Gennaio
domus_antigas_pula

Domenica 29 gennaio il centro storico di Pula spalanca i portoni con "Domus Antigas".

Si potranno scoprire le vecchie abitazioni, gli antichi sapori e tutte le tradizioni che contraddistinguono il territorio.
All'interno delle cortes la valorizzazione delle tradizioni del passato daranno l'opportunità di conoscere il prezioso trascorso di Pula e scoprire tutto quello che oggi non esiste più.
I padroni di casa accoglieranno e racconteranno i tempi vissuti all'interno di quei vecchi muri, oltre gli antichi portoni di oltre 20 case campidanesi.
Il programma della giornata prevede l’apertura delle corti alle ore 10.
Alle 10,30, dimostrazione casearia di Marco Corda, preparazione della ricotta.
Alle ore 11 spettacolo teatrale di S’Arrolliu Gruppo teatrale amatoriale di Pro Loco Pula presso la corte in via Nora 119.
Alle 12,30 Giovanna e il piccolo Leo raccontano i dolci sardi degli sposi, presso la corte in via Nora 119.
Sino alle 13 canti e mutetus del gruppo folk San Giovanni Battista di Pula presso la corte di Villa Santa Maria, ingresso vico Mazzini.
Il pomeriggio sarà animato dallo spettacolo teatrale di S’Arrolliu Gruppo teatrale amatoriale di Pro Loco Pula presso la corte di Villa Santa Maria. Seguirà la partenza del giro delle maschere Is Cerbus Sinnai e della sfilata con i gruppi folk di Pula, Sarroch e Villa San Pietro, accompagnati dall’orchestra popolare sarda, diretta dal maestro Orlando Mascia .
Alle 17 verrà presentata la rappresentazione in piazza del popolo de Is Cerbus Sinnai e dalle 18 alle 20 balli sardi in piazza del popolo accompagnati dalla musica dei Cuncordias.
Si potrà visitare la mostra collettiva degli artisti locali presso casa Magar, vico Mazzini 11, l’esposizione e dimostrazione dell’associazione Arcieri del Castello Sanluri, ammirare l’ex carcere delle ex pretura in via Nora e visitare le corti della bellissima Villa Santa Maria.
Per maggiori informazioni visita il sito Domus Antigas

Tappe

Pula

29 Gennaio

Nelle vicinanze