Musica

Forma e Poesia nel Jazz

15 Settembre - 24 Settembre
forma_e_poesia_nel_jazz_2022
Dal 15 al 19 settembre ritorna a Cagliari "Forma e Poesia nel Jazz" che raggiunge l'importante traguardo della venticinquesima edizione.
"Restart" il tema di quest'anno, sta a sottolineare la ripartenza del festival, ma anche il passaggio di testimone tra diverse generazioni di artisti, con un'alternanza sui palchi di nomi affermati come Roberto Gatto in quartetto e, per l'occasione, la voce della giovanissima figlia Beatrice, Quintorigo con la ripresa del loro celebre omaggio a Charles Mingus, il sassofonista e cantante James Senese, un mito della black music in versione italiana, il duo Chiara Civello, cantante e chitarrista e la pianista Rita Marcotulli.
In cartellone appuntamento anche con il sassofonista Enzo Favata e Francesca Corrias e, tra gli emergenti, Freak Motel con il suo mix di post-rock, atmosfere noise e jazz elettrico, il contrabbassista Jacopo Ferrazza, Ivan Dalia e Andrea Schirru.
Note e parole risuoneranno tra il Teatro del Lago nel Parco di Monteclaro, la Basilica di San Saturnino, che accoglierà il solo del pianista e compositore Remo Anzovino. Ma sarà il Lazzaretto, nel quartiere Sant'Elia, a ospitare la parte centrale del festival con una offerta di più concerti per ogni serata.
In calendario anche Saxophobia, conferenza-spettacolo di Attilio Berni. Il jazz si integra anche nel contesto urbano e naturalistico della città con "Jazz in Metrò", il concerto-passeggiata sulla Sella del Diavolo, il promontorio che si affaccia sul golfo di Cagliari, e ancora musica lungo un percorso in bicicletta nel quartiere e sul lungomare di Sant'Elia. Tutte le serate si chiuderanno sulla Terrazza con un after hours notturno tra musica e degustazioni.
Per informazioni la segreteria del festival risponde al numero 388 38 99 755 e all'indirizzo di posta elettronica formaepoesianeljazz@gmail.com.

Tappe

Cagliari

15 Settembre - 24 Settembre

Contatti

Telefono
+39 070 451 3104

Nelle vicinanze