Fede e devozione si associano alla volontà di rivivere secolari tradizioni e rinsaldare il senso di comunità: a Desulo, il 13 e il 18 aprile, si rinnovano i riti della Settimana Santa.
L'elemento più caratterizzante dell'evento è il ruolo delle Prioresse, donne laiche del paese, che lavorano tutto l'anno per la buona riuscita dei festeggiamenti e si occupano di tutte le fasi della settimana di eventi.
Ognuna delle dieci compagnie - di Sant’Antonio Abate, Nostra Signora del Rimedio, San Sebastiano, Nostra Signora del Carmine, San Basilio, Santa Rita, San Giuseppe, Sacro Cuore, Nostra Signora del Rosario e Santa Croce - è formata da sette consorelle, per un totale di 70 Prioresse. Durante la processione della Domenica delle Palme, esse indossano l’abito tradizionale di gala e stringono tra le mani le palme intrecciate.
Domenica 13 alle 10, presso la chiesa della Beata Vergine del Carmelo, il ritrovo dei fedeli e delle Prioresse, al quale fanno seguito la benedizione delle palme e dei rami di ulivo e la solenne processione.
Nel pomeriggio, evento di musica e spettacolo 'Coros in Beranu', con musicisti, cori femminili e gruppi a Tenore.
Venerdì 18, alle 19, fedeli e Prioresse si ritrovano presso la chiesa di Sant'Antonio abate per la celebrazione della 'Passione Domini', durante il quale avviene il rito de S'Iscravamentu (la Deposizione) e, a seguire, S'Interru 'e Deusu per le vie del paese fino alla chiesetta di Santa Croce.
Per maggiori info, visita la pagina facebook della Pro Loco di Desulo.