La Gallura del mare

Capo Testa - Santa Teresa Gallura

La Gallura del mare

Un itinerario immerso in meravigliosi paesaggi scolpiti dal vento
sospesi tra granito e cielo

Da Olbia alla Maddalena passando per la Costa Smeralda, da Palau a Santa Teresa, attraversando i litorali e i borghi più belli della Sardegna nord-orientale

Percorso: 99 km
Tempo di percorrenza stradale: 02h13

Consulta la mappa

Olbia

Una città dalla lunga e affascinate storia, affacciata su uno splendido golfo, che si apre sull’area marina protetta di Tavolara – Capo Coda Cavallo, ti dà il benvenuto in Sardegna con i suoi moderni porto e aeroporto.
Museo archeologico - Olbia
Olbia
È la porta d’ingresso del nord-est della Sardegna: ti accoglierà un’antica e florida città, ambita meta di vacanza, affacciata su un golfo dalle...

Porto Cervo

Famosissimo borgo marino, simbolo della Costa Smeralda. Il nome deriva dalla forma del porto naturale, attorno a cui è stato costruito, che ricorda la testa di un cervo. La suggestiva baia è affollata d’estate da lussuosi yacht e barche a vela. Il centro turistico, caratterizzato da un particolare stile architettonico, è un ‘dedalo’ di viuzze, portici e scalinate che convergono nella piazzetta centrale, collegata con un ponticello di legno al porto vecchio e nota per boutique e negozi griffati.
Porto Cervo veduta
Porto Cervo
Nel lembo nord-orientale della Sardegna c’è il regno delle vacanze di lusso: un esclusivo borgo sul mare, gioiello architettonico incastonato tra...

La Maddalena

A sud dell’isola della Maddalena, la maggiore del parco nazionale dell’arcipelago, sorge la cittadina omonima. Si affaccia verso la terraferma con i suoi palazzi storici e con vari porticcioli, tra cui cala Gavetta, che chiude a ovest l’abitato. Qui troverai il museo di archeologia subacquea Nino Lamboglia. Lungo il perimetro costiero dell’isola ti immergerai in spiagge di rara bellezza.
Isola de La Maddalena
La Maddalena
È la sorella maggiore di circa 60 isole e isolotti che compongono l’arcipelago a nord-est della Sardegna, di fronte alle coste galluresi, unica...

Palau

Località costiera e punto di partenza verso l’arcipelago della Maddalena, è nota per bellissime spiagge alternate a suggestive rocce granitiche. Vicino al centro abitato si trova la celebre roccia di capo d’Orso, una collina granitica, alta oltre 120 metri, modellata da acqua e vento a forma di orso, meta ogni anno da migliaia di persone. Nel territorio attorno spiccano vari siti archeologici, in particolare nuraghi e tombe di Giganti, sepolture caratterizzate da una singolare tipologia costruttiva la cui pianta ricorda una protome taurina.
Palau
Palau
Una famosa località turistica della costa settentrionale della Sardegna, in Gallura, a due passi dalla Costa Smeralda e porto d’imbarco per l...

Santa Teresa Gallura

La pianta di fondazione del borgo di mare fu disegnata da Vittorio Emanuele I nel 1808. Oggi è una rinomata località balneare che si distende su un tavolato roccioso in un tratto di costa frastagliata. Nel suo territorio affiorano insenature con spiagge di sabbia chiara e morbida e calette di rocce granitiche modellate dal vento, vere proprie ‘perle’ inimitabili del nord Sardegna.
Spiaggia Rena Bianca - Santa Teresa Gallura
Santa Teresa Gallura
Un caratteristico borgo si erge su un promontorio nell’estremità settentrionale della Sardegna, affacciato sulle Bocche di Bonifacio, ambita e...

Mappa dell'itinerario

Gestione personalizzata dei Cookies
X Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Puoi scegliere le impostazioni dei cookie in base alle tue preferenze e modificarle in ogni momento attraverso il pulsante “Impostazioni cookie”, presente nel footer del sito.