Cerca nel sito

Cerca nel sito

51 - 60 di 117 risultati
Veduta di Perdaxius
Sud

Il toponimo significa ‘pietroso o pietraia’ e riflette conformazione del territorio e abbondanza di materiali litici delle colline circostanti, tra cui Monte s’Orcu. Perdaxius sorge in un tratto di pianura attraversata dal torrente omonimo,...

Festival delle Erbe Spontanee_banner
Sud

Sabato 20 e domenica 21 aprile, a Ussaramanna si rinnova l'appuntamento col il Festival delle erbe spontanee, giunto nel 2024 alla 38esima edizione.

La manifestazione si...

Parco Funtana Is Arinus - cascata su Craddaxioleddu - Nurallao
Sud

Vicino alla fermata del Trenino Verde di Cignoni e Nieddu, il corso tortuoso del rio Sarcidano, prima di andare ad alimentare le acque del lago San Sebastiano (o is Barroccus), compie il suo salto...

itaca-2023_orizz
Sud

IT.A.CÀ – Festival del Turismo Responsabile torna per il quindicesimo anno consecutivo, da maggio a novembre, in 12 regioni italiane.

Il festival che per primo in Europa ha parlato di ‘turismo sostenibile’, invita a scoprire...

PARC Genoni - fossile
Sud

Un’esposizione originale e innovativa, che unisce storia e scienza e che permette di vestire i panni del paleontologo, oltre a farti scoprire il pozzo nuragico più profondo dell’Isola. Il Paleo archeo centro di Genoni sorge ai piedi...

digital_159719
Sud

Si distende ai piedi del monte Punta sa Cresia, a mezzora da Cagliari. Villa San Pietro è un paese a vocazione agropastorale di duemila abitanti, in costante crescita da fine anni Sessanta del XX secolo, unico caso tra i piccoli Comuni...

Pozzo sacro di Coni - Nuragus
Sud

L’immagine che ti verrà in mente mentre lo osservi è quella di una arcaica serratura di pietra, ricavata chissà come dalla roccia, vista anche l’assenza di un elemento costruttivo tipico delle strutture simili costruite in Sardegna. La precisione e la...

Lago Mulargia - Siurgus Donigala
Sud

Infiniti percorsi tutti da esplorare ti porteranno nel cuore del Mulargia, lago incastonato tra i monti su Rei e Moretta, nella porzione di Sardegna dove si incontrano i territori storici di Gerrei,...

Carbonia, civico museo archeologico, interno
Sud

Aperto per la prima volta nel 1988 nell’ex residenza del direttore delle miniere, rinnovato e inaugurato una seconda volta vent’anni dopo, conserva la vocazione originaria di esposizione territoriale e legata alle ricerche sulle eredità fenicio-...

Torre di Cala Regina - Quartu Sant'Elena
Sud

Il tratto vicino a riva ha un fondale ciottoloso, dopo pochi metri i ciottoli lasciano spazio alla sabbia e il colore dell’acqua diventa improvvisamente turchese, dando la sensazione di una piscina naturale contornata dal verde. Cala Regina è una baia...

Gestione personalizzata dei Cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Puoi scegliere le impostazioni dei cookie in base alle tue preferenze e modificarle in ogni momento attraverso il pulsante “Impostazioni cookie”, presente nel footer del sito.