Cerca nel sito

Cerca nel sito

1 - 10 di 20 risultati
Talana2024
Est

Domenica 4 agosto 2024, Talana ospita la 32esima edizione della Sagra del Prosciutto, conosciuta anche come Festival Esperienziale e insignita del marchio di Sagra di...

Ussassai
Est

Si arrampica solitario a oltre 700 metri d’altitudine sulle pendici nord-orientali del monte Arcuerì, sovrastando la valle del rio San Gerolamo, protetta da bastioni calcareo-dolomitici e dirupi ricoperti da boschi. Con meno...

Jerzu - Paese
Est

Antico borgo dell’Ogliastra sud-occidentale, sorge a 450 metri d’altitudine nella vallata del rio Pardu, incorniciato da altopiani calcarei dalle forme singolari, i Tacchi di Porcu ‘e Ludu e di Troiscu. Jerzu, popolato da...

corsa-scalzi-cabras-2024
Est
Dal 23 agosto al 2 settembre 2024 è tempo di celebrazioni in onore di San Salvatore nel suggestivo borgo dedicato al santo, frazione di Cabras: va in scena La Corsa degli scalzi....
Suonatori di launeddas a Festa di Sant'Efisio

Un tempo non esisteva momento importante di vita o fase del ciclo delle stagioni che non fosse accompagnato e celebrato dalla musica. Un legame profondo, quello con gli aspetti sacri e profani della quotidianità, che - pur mutato, prosegue ancora oggi...

Jerzu2024_Locandina
Est

Da domenica 4 a sabato 10 agosto, Jerzu diventa la capitale del vino in Sardegna: torna, infatti, l'appuntamento estivo con il Jerzu Wine Festival.

Il caratteristico borgo...

Veduta di Ilbono
Est

Si adagia a 400 metri d’altitudine sulle pendici meridionali del Gennargentu, circondato da un paesaggio ondulato, dove spiccano le rocce porfiriche del monte Tarè, e coltivato a cereali, legumi, frutteti, vigneti e...

Ponticello nel Bosco incantato di Niala - Ussassai
Est

Chi lo visita non può fare a meno di descriverlo con un solo aggettivo: incantato. Il bosco di Niala, nel territorio di Ussassai, adiacente alla foresta demaniale di Montarbu, è un’oasi immersa nella natura e...

Chiesa di san Gregorio - Bauladu
Est

Si estende sulle pendici collinari dell’altopiano basaltico di Abbasanta, delimitato a nord dai contrafforti del Montiferru e a sud dalla pianure dell’alto Campidano, una zona ricca di...

Suggestivi momenti scanditi da canoni consolidati nei secoli, riti che fanno riecheggiare la loro matrice spagnola, fascino e mistero, associati a eventi, concerti, mostre, sagre e degustazioni, con la nutrita partecipazione di local e visitatori...

Gestione personalizzata dei Cookies
X Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Puoi scegliere le impostazioni dei cookie in base alle tue preferenze e modificarle in ogni momento attraverso il pulsante “Impostazioni cookie”, presente nel footer del sito.