Domenica 18 giugno, nel centro storico di Laconi, si svolge la Sagra del Tartufo di Sardegna, giunta alla sua 13^ edizione.
Tra Laconi, Nurallao e Villanovatulo si concentra infatti la produzione sarda...
Domenica 18 giugno, nel centro storico di Laconi, si svolge la Sagra del Tartufo di Sardegna, giunta alla sua 13^ edizione.
Tra Laconi, Nurallao e Villanovatulo si concentra infatti la produzione sarda...
Domenica 25 novembre 2018, il centro storico di Mandas ospita la Sagra del Formaggio, giunta alla sua tredicesima edizione,
L'evento di carattere turistico e...
Sabato 5 e domenica 6 aprile, Masainas ospita una nuova edizione della Sagra del Carciofo, un evento enogastronomico che valorizza il Carciofo Spinoso di Sardegna DOP e la cultura agricola del Basso...
Domenica 4 maggio si svolge a Tuili il quarto dei nove appuntamenti previsti per il cartellone 2025 di Primavera in Marmilla, la manifestazione che permette di scoprire natura, gusto e...
Domenica 27 aprile torna a Pauli Arbarei l'appuntamento con la Sagra delle Fave, giunta alla sesta edizione e tradizionalmente inclusa nel circuito di Primavera in...
Torna a Muravera l'appuntamento con uno degli eventi più attesi e partecipati della primavera in Sardegna: dal 24 al 27 aprile 2025 è tempo de Sa Festa, ovvero la Sagra degli Agrumi...
Al via sabato 3 e domanica 4 agosto 2024 la Sagra delle Lorighittas a Morgongiori, paese a trenta chilometri da Oristano, della Sardegna centro-occidentale.
Giunto alla XXVIII edizione l'evento...
Calasetta celebra il suo piatto simbolo con la Sagra del Pilau, giunta all'ottava edizione.
L’evento, in programma dal 16 al 18 maggio 2025, promette di...
Il 18 giugno 2023, in occasione dei festeggiamenti per San Giuliano Martire, si svolgerà a Villanovatulo "La Sagra delle ciliegie".
Gli eventi in programma inizieranno alle 09.00 con l'apertura dei vari stand...