Sagre

Festa del Carciofo

22 Marzo - 23 Marzo
Banner Festa del Carciofo 2025

Sabato 22 e domenica 23 marzo, Siamaggiore celebra la 30esima edizione della Festa del Carciofo.

Due giorni pieni di appuntamenti all'insegna del binomio tra gusto e cultura, con in vetrina il prodotto principe del comune alle porte di Oristano. Il via sabato 22 alle 10.30 in aula consiliare, con il convegno ‘Lavorazione e trasformazione del carciofo spinoso sardo: il completamento della filiera’: partecipano, oltre alle istituzioni, le associazioni di categoria, i produttori locali e i piccoli coltivatori. Nel pomeriggio, a partire dalle 15, apre l'Expo produttori: promozione, degustazione e vendita dei prodotti del territorio. Cucina in primo piano dalle 16: prima il Cooking Lab per i più piccoli, segue 'Sapori di carciofo - le ricette della tradizione', a cura della Pro Loco. In serata, musica dal vivo e DJ set.

Domenica 23 alle 10 riapre l'Expo produttori e partono le passeggiate culturali per le vie del centro storico. Da mezzogiorno, presso l'ex asilo, degustazioni di pietanze tipiche. Il pomeriggio è dedicato a musica, tradizioni, balli e premiazioni: alle 15 spettacolo folk, alle 16 consegna dei premi del contest fotografico 'Sei brutto... come un carciofo', seguono altri spettacoli di musica dal vivo. 

La Festa del Carciofo 2025 è promossa dal Comune di Siamaggiore e coordinata dall’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo, con il sostegno della Fondazione di Sardegna e della Regione Autonoma della Sardegna. Per maggiori info, visita la pagina facebook ufficiale della manifestazione.

Tappe

Siamaggiore

22 Marzo - 23 Marzo

Nelle vicinanze