Cerca nel sito

Cerca nel sito

81 - 90 di 117 risultati
Costa Rei
Sud

Abbaglianti distese di sabbia incastonate tra mare e lagune e presidiate da torri testimoni di assalti pirateschi. Il territorio di Muravera, principale centro del Sarrabus, popolato da oltre cinquemila abitanti, si estende...

Spiaggia delle dune - Porto Pino
Sud

Non occorre viaggiare dall’altra parte del mondo per rilassarsi in paradisi esotici. Le tue...

Veduta di Guamaggiore
Sud

Il suo territorio ondulato si estende dalle fertili colline della Trexenta alle falde dei monti Saturno e San Giovanni. Guamaggiore è un paesino di mille abitanti, da sempre centro cerealicolo. Produce eccellenti farine di...

Muflone sui monti Sette Fratelli
Sud

Un polmone verde nell’estremità sud-orientale dell’Isola, uno dei luoghi più amati per rilassanti e rigeneranti escursioni, con un inquilino d’eccezione: il cervo sardo. Con circa 60 mila ettari di territorio, di cui quasi diecimila...

loca_arrexinis
Sud

Il 29 settembre a Quartucciu torna Arrexinis, la manifestazione organizzata dal Comune con il supporto della cooperativa Forma e Poesia nel Jazz e della Proloco, giunta nel 2022 alla terza edizione, che si...

digital_159961
Sud

Incastonata tra le bellissime cala di Monte Turno a nord e Cala Sinzias a sud, è stata inserita da prestigiose riviste specializzate tra i tratti più belli del Mediterraneo. La marina di san Pietro è un’ampia e...

Spiaggia di Maladroxia  - Sant'Antioco
Sud

Un paradiso della natura, adatto al relax familiare, solitario o di coppia. La bellissima spiaggia di Maladroxia è uno dei gioielli di Sant’Antioco , distante circa nove chilometri dall’abitato del centro principale dell’...

Gesturi, cavallini sulla Giara

Un’isola nell’Isola, un luogo magico con caratteristiche uniche. La Giara è un altopiano basaltico ai confini della Marmilla col Sarcidano: s’innalza bruscamente sino a 550 metri dominando il pianeggiante paesaggio circostante, ondulato soltanto da ‘...

Monte Sirai - Carbonia
Sud

Da monte Sirai, lieve rilievo vicino a Carbonia, si tengono sotto controllo coste e isole sulcitane e valle del Cixerri sino al Campidano. Lo sapevano le civiltà neolitiche e nuragiche, che occuparono per...

artis_e_ortus_isili_2023
Sud

Domenica 24 settembre 2023 ritorna a Isili “ARTIS E ORTUS, una manifestazione che celebra l’arte, la creatività e l’abilità artigianale della comunità isilese nelle vie del centro abitato

Particolare attenzione è stata...

Gestione personalizzata dei Cookies
X Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Puoi scegliere le impostazioni dei cookie in base alle tue preferenze e modificarle in ogni momento attraverso il pulsante “Impostazioni cookie”, presente nel footer del sito.