Cerca nel sito

Cerca nel sito

11 - 20 di 43 risultati
Mari Ermi

Il maestrale accarezza i suoi granelli simili a chicchi di riso. La sabbia dorata, fine e con piccolissimi ciottoli di quarzo bianco e rosa colorano M​ari Ermi di molteplici sfumature cangianti. Parte integrante dell’...

Chiesa San Giovanni, Sinis - Cabras

Sulle rotte dei fenici, immerso tra lo stagno di Cabras e lo spettacolare Capo san Marco, impreziosito dalle rovine dell’antica città di Tharros, sorge un piccolo borgo, dove...

Spiaggia Is Arutas - Cabras

Uno scenario abbagliante, del tutto particolare. Centinaia di metri di finissimi e tondeggianti granelli di quarzo, declinati in un’escalation di colori: bianco candido, rosa delicato e tutte le tonalità di verde. La...

Giganti Mont'e Prama - Museo Archeologico

È custode delle vicende plurimillenarie della penisola del Sinis, ‘lembo’ di terra sospeso sul mare, culla di civiltà e patria dei Giganti di Mont’e Prama, la maggiore scoperta archeologica...

Piazza Eleonora d'Arborea - Oristano

Un evento atteso tutto l’anno che richiama visitatori da tutto il mondo: il fascino di Oristano si sprigiona nella Sartiglia, giostra equestre di origine medioevale con protagonisti, la domenica e il martedì di ...

desiderabili_futuri
Tutto pronto a Oristano per il festival Desiderabili Futuri - Senza disuguaglianze, per un mondo sostenibile, in programma a Oristano dal 26 al 29 giugno 2024.
...
Time in jazz 2016 - Paolo Fresu e Bombino

Cale granitiche modellate dal tempo, archi di sabbia simili ad anfiteatri, sale ricavate tra pareti di candide rocce calcaree o di porfido rosso, piazze di suggestivi borghi, siti archeologici e, persino, grotte marine. Scorci naturali, spesso...

Giornate del Romanico 2022

Per due weekend, 10/11 e 17/18 settembre 2022, più di 50 'tesori' del Medioevo sardo aprono gratuitamente le loro porte ai visitatori, durante la prima edizione delle Giornate del Romanico. L'...

festival_peschiere_locandina

Dal 28 settembre al primo ottobre nelle lagune dell'Oristanese la prima edizione del Festival delle Peschiere.

Quattro giorni di dibattiti, con tavole rotonde e relatori di valenza nazionale, spettacoli e aree ristoro...

festival_letterario_archeologia_fondazione_monte_prama
Est

Dal 7 al 9 luglio 2023 si svolge il Festival letterario dell’Archeologia. Un viaggio lungo tremila anni nello splendido borgo di San Salvatore di Sinis a Cabras.

Una rassegna...