Festival e rassegne

Girotonno

Carloforte
30 Maggio - 02 Giugno
girotonno2025

Da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno 2025, Carloforte torna a ospitare l'attesissimo Girotonno, giunto alla ventunesima edizione.

L'evento, uno dei principali in tema culinario nell'Isola, coniuga antiche tradizioni e la cultura millenaria del tonno rosso da corsa, nello splendido scenario della cittadina tabarchina, unico centro abitato nell'isola di San Pietro. Fanno da contorno alla manifestazione paesaggi incontaminati, un mare mozzafiato, testimonianze culturali e radicate tradizioni artigianali.

Come di consueto, il Girotonno si articola in quattro imperdibili attrazioni: la Tuna Competition, i live cooking, il Tuna Village e gli spettacoli live. 

L'edizione 2025 vede una novità per quanto riguarda la gara: sono infatti 8 e non 6 le nazioni che si sfidano ai fornelli - con ricette a base di tonno cotto e crudo - per conquistare la vittoria: Filippine, Francia, Giappone, Italia, Marocco, Spagna, Perù e Portogallo.

A giudicare i piatti della sfida internazionale sarà come al solito una giuria tecnica, formata da giornalisti, esperti e opinion leader, presieduta dal divulgatore e conduttore televisivo Roberto Giacobbo, e una giuria popolare, composta dai visitatori della manifestazione. Confermatissimi Valentina Caruso e Federico Quaranta nelle vesti di conduttori delle varie fasi della manifestazione. 

I live cooking vedono protagonisti gli chef Diana Beltran, Stefano De Gregorio e Pino Silano, Marco Ambrosino, Fulvio Marino, Cristiano Tomei, Clelia Bandini, Pomata Brothers & Friends. Il Food Village è allestito come sempre presso la banchina Mamma Mahon e permette di gustare tutti i giorni, a pranzo e a cena, i sapori della tradizione carlofortina. A esso si affianca, nelle piazze Carlo Emanuele III e Repubblica, il Tuna Expo Village, Mostra mercato di prodotti dell’agroalimentare e dell’artigianato sardo. Inoltre, in piazza Pegli è allestito il Funny Village, con animazione e laboratori per bambini.

Non possono mancare ovviamente i live show, con il concerto dei The Kolors sabato 31 maggio e il DJ set di Marvin & Prezioso domenica 1 giugno. Venerdì 30 maggio è prevista invece la proiezione del documentario "Le dernier Raïs de Méditerranée” (L’ultimo rais del Mediterraneo) di Karine Guillaumain.

Non è tutto: da giovedì 22 a giovedì 29 va in 'scena' Aspettando il Girotonno, una serie di appuntamenti, in gran parte a ingresso libero, che anticipano il festival vero e proprio. Tra questi, mostre, proiezioni di film, presentazioni letterarie, incontri culinari, lo spettacolo comico di Dario Vergassola  - sabato 24, sul palco di Corso Battellieri - e le degustazioni esclusive a bordo del traghetto sulla rotta Portovesme – Carloforte, dedicate ai passeggeri in arrivo sull’isola. Gli chef protagonisti sono Luigi Pomata (lunedì 26), Luca Poma (martedì 27), Cristiano Rosso (mercoledì 28) e Secondo Borghero (giovedì 29). 

Per maggiori informazioni visita il sito www.girotonno.it e la pagina facebook ufficiale dell'evento.

Tappe

30 Maggio - 02 Giugno

Contatti

Telefono
+ 39 0781 858 9200

Nelle vicinanze

Foto e video

Gestione personalizzata dei Cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Puoi scegliere le impostazioni dei cookie in base alle tue preferenze e modificarle in ogni momento attraverso il pulsante “Impostazioni cookie”, presente nel footer del sito.