Cerca nel sito

Cerca nel sito

71 - 80 di 441 risultati
Nuraghe Arrubiu - Orroli

L’itinerario attraverso le ‘regge’ dell’età del Bronzo parte dal Sarcidano con l’imponente nuraghe Arrubiu di Orroli, che si affaccia sul lago Flumendosa, e arriva in Marmilla, dove ammirerai...

Veduta di Dualchi

Si erge a oltre trecento metri d’altitudine nella parte settentrionale dell'altopiano basaltico di Abbasanta, all’interno del territorio storico del Marghine. Dualchi conta attualmente circa 600 abitanti e...

Veduta di Sindia

Il suo abitato si eleva sull’altopiano di Campeda, a metà strada circa tra Macomer, da cui dista 12 chilometri, e Bosa, da cui ne dista 17. Sindia è un paese di mille e 700 abitanti, basato essenzialmente sull’...

Chiesa di  sant'Anna - Sant'Anna Arresi
Sud

È divenuta famosa e ambita meta turistica grazie a Porto Pino, ‘perla’ del Mediterraneo dalla bellezza abbagliante ed ecosistema in armonia tra placide lagune, rigoglioso verde, dune di sabbia bianca e fine e mare limpido e turchese....

Veduta di Villanova Truschedu

Il nome deriverebbe da Etruscula, villaggio fondato forse in età romana repubblicana, o più verosimilmente da truiscu, ‘pepe montano’, pianta erbacea che cresceva rigogliosa nelle colline che circondano il paesino, usata per pulire...

Tomba di Giganti - S'Ortali 'e su monti - Tortolì
Est

Domus de Janas, menhir, circolo megalitico, nuraghe, tomba di Giganti, villaggio e granaio: s’Ortali ‘e su monti, a pochi passi dal mare d’Ogliastra, riassume tre millenni di preistoria raccontati da...

Nuraghe Nuraddeo - Suni

Le domus de Janas Chirisconis a evocare il Neolitico finale (IV-III millennio a.C.), il protonuraghe Seneghe per scoprire l’età del Rame (2400-1800 a.C.), il nuraghe...

Nuraghe sa domu 'e s'Orku - Domusnovas
Sud

Secondo le credenze popolari, le ‘case degli orchi’ erano abitate da creature malvagie e spiriti demoniaci. Voci forse nate già in epoca paleocristiana, per evidenziare l’aspetto pagano dei popoli che le edificarono, ancora oggi utili per impedire ai...

digital_159863

Il nome deriverebbe da una pianta tipica del Campidano, un tempo usata come medicinale. Marrubiu, paese di quasi cinquemila abitanti, sorge a quindici chilometri da Oristano in una delle aree più fertili dell’Isola: da secoli è centro...

Chiesa san Giovanni battista, cupola - Lunamatrona

Si adagia nella piana della Marmilla, tra fiume Mannu e colline della Trexenta, circondato dalle Giara di Gesturi e da quella di Siddi. Lunamatrona...

Gestione personalizzata dei Cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Puoi scegliere le impostazioni dei cookie in base alle tue preferenze e modificarle in ogni momento attraverso il pulsante “Impostazioni cookie”, presente nel footer del sito.